Cari amici.....

Dammi qualcosa cui attaccarmi,
un ramo, uno scoiattolo,
qualcosa di palpabile e vivo:
non mi bastano più quei lunghissimi
sogni.
Umberto Tasca (1963)

Statuto della Libera Associazione degli Amici di Ambicò (30 maggio 2010)

Per onorare la memoria di Umberto Tasca, che alla cascina Ambicò ha trascorso momenti felici della sua vita, dividendosi tra tagliare il prato e potare le piante, realizzare opere di arte povera, elaborare testi e tabelle al computer e organizzare seminari, viene istituita con il presente Statuto una Associazione, con il nome di Libera Associazione degli Amici di Ambicò.

Presidente

Presidente e unico responsabile è Anna Piccinini Tasca.

Finalità della Associazione

La Libera Associazione degli Amici di Ambicò si fonda sull’amicizia e sul lavoro, in una repubblica di persone che desiderano mantenere il sito di Ambicò il più possibile come era ai tempi del Tasca e sono disponibili a prestare un loro contributo lavorativo per contrastarne l’inevitabile degrado.

Soci

Possono essere soci della Associazione tutti coloro che sono stati amici di Umberto Tasca e hanno nel cuore il suo ricordo. Ogni socio riceverà una tessera riportante il suo nome e cognome, e l’impronta in colore del suo indice, come stampato da Umberto in occasione della festa del pensionamento (maggio 2004). Saranno costruite tessere analoghe per tutti coloro che non erano presenti in quell’occasione.

Le tessere avranno una numerazione progressiva e casuale dal momento in cui si inizierà la distribuzione.

Sarà costituito anche un Albo dei Soci, che riporterà i nomi di tutti i Soci dal momento della fondazione della Associazione.

Sulla rete è stato creato un blog con lo stesso nome della Associazione, dove i soci potranno inserire le loro fotografie e scrivere i loro commenti.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Anna Piccinini

e-mail:

piccinini_anna@fastwebnet.it

annapicci8@gmail.com

giovedì 26 agosto 2010

In partenza per l'Oriente

Cari amici, sono ancora con la valigia in mano. Infatti sto partendo per la Cina per visitare l'Expo di Shanghai. Almeno quello me lo vedrò, perché Milano non si sa... Poi, già che ci siamo ci vedremo Pechino e la Grande Muraglia. Altro non ci starà perché il giorno 8 di settembre saremo di nuovo in Italia. Ma non mi dispiace perché per andare così lontano l'unica consolazione è di ritornare presto! Vi dirò le mie impressioni in questa sede. Per adesso ho sentito dalla TV che per uscire da Pechino in direzione sud c'è un maxi-ingorgo che si prevede sarà smaltito in un mese! Spero che non dobbiamo passare per quella strada. A Roma (da dove partiremo) riuscirò forse a incontrare alcuni soci romani, di quelli che sono già tornati a casa: Sergio Sammarone, Luisa Carrada e Claudio Gori Giorgi, che spero di poter vedere al mio passaggio da Roma di ritorno. Per questo il mio bagaglio sarà gravato da uno zainetto con inchiostri e tamponi, per approfittare della circostanza. A presto. Ciao. Abrsusanna

Nessun commento:

Posta un commento